Innocenzo Scalvinoni da Berzo, Beato

Beato
Innocenzo

Innocenzo Scalvinoni da Berzo, 1844-1890

Beato

Il beato Innocenzo nasce a Niardo (Brescia) il 19 marzo 1844. Giovanissimo, entra in collegio e si avvia all’ordinazione sacerdotale, che riceve il 2 giugno 1867. Ricopre vari incarichi, fra cui quello di parroco. All’età di 30 anni entra tra i Frati Minori Cappuccini, abbracciando con entusiasmo tutto il rigore della vita francescana. È assegnato a diversi uffici della vita religiosa, il risultato però non soddisfa le aspettative dei Superiori e ciò lo rende ancora più umile. Ma la sua altezza spirituale cresce sempre più nell’assidua preghiera, nella penitenza e nella dedizione alla predicazione e alle confessioni. Sua gioia il tabernacolo, sua devozione preferita la Via Crucis. Mentre, per supremo atto di obbedienza, predica gli esercizi spirituali ai suoi confratelli, muore a Bergamo il 3 marzo 1890. Le sue spoglie riposano a Berzo. È beatificato da Giovanni XXIII il 12 novembre 1961. È un santo originale, che esternamente non fa storia, che non ha cose da raccontare, che si muove entro avvenimenti senza alcun rilievo, ma appunto “un santo moderno, un santo per il nostro tempo” – dice di lui Papa Giovanni XXIII nel discorso della beatificazione – sia perché vissuto tra noi, sia perché esempio di preghiera e di austerità.

Leggi di più

preload imagepreload image